La finanza comportamentale

Pubblicato il 09/07/2025 - Eurizon Capital SGR SpA

Una serie di video pillole per approfondire tutti gli aspetti della Finanza Comportamentale

La teoria economica classica ipotizzava che di fronte a una decisione complessa, quale un investimento finanziario, l’individuo si comportasse in maniera razionale e agisse secondo principi di egoismo e sulla base di informazioni perfette.
Ma a metà degli anni Settanta Daniel Kahneman e Amos Tversky, con una formazione e un background legati alla psicologia e non all’economia pura, iniziarono a mettere in dubbio questo paradigma: nasceva la finanza comportamentale.

Oggi la finanza comportamentale è passata da essere una disciplina emergente a una componente fondamentale della teoria economica e della pratica finanziaria, tesa al raggiungimento di una nuova dimensione, la “Finanza comportamentale 3.0 applicata e personalizzata”.

Guarda le video pillole per approfondire tutti gli aspetti della Finanza Comportamentale.

Da Eurizon Capital SGR SpA .