
Decodificare i dazi: qual è l'impatto economico?
- Portfolio Manager
SETTORE COMMERCIALE
Una nuova tornata di dazi contro Canada, Messico e Cina ha scosso i mercati finanziari negli ultimi giorni

Come parlare con i clienti di bitcoin
- Portfolio Manager
AZIONI STATUNITENSI
Il timore di perdere un’occasione è un grande stimolo a investire. È particolarmente difficile ignorare un asset che ha guadagnato più del 900% negli ultimi cinque anni.

Tre opinioni su dove investire sotto Trump 2.0
- Portfolio Manager
AZIONI STATUNITENSI
A un mese dall’inizio del secondo mandato del Presidente Trump, gli investitori cercano di metabolizzare le varie notizie. Dai dazi più elevati alla massiccia riduzione dei costi e ad altre iniziative radicali, gli obiettivi politici di Trump hanno notevoli implicazioni per gli investimenti.

Gli investitori dovrebbero essere preoccupati per il mercato azionario?
- Portfolio Manager
VOLATILITÀ DI MERCATO
Il nervosismo del mercato azionario, innescato dai dazi e dalle recenti scoperte nel campo dell’intelligenza artificiale (IA) da parte di un’azienda tecnologica cinese, ci ricorda che anche i mercati rialzisti più forti possono inciampare, soprattutto quando le valutazioni sono elevate in seguito ad aspettative ottimistiche in merito agli utili.

Valutazione dell’impatto dei dazi statunitensi
- Portfolio Manager
SETTORE COMMERCIALE
Con i discorsi sui dazi e sulle guerre commerciali che dominano le prime pagine, è importante che gli investitori si fermino, prendano fiato e valutino gli eventi in una prospettiva a lungo termine. Quali sono gli impatti effettivi e duraturi dei dazi sugli Stati Uniti e su altri Paesi? Avranno la meglio su altri fattori che trainano la crescita della più grande economia al mondo? E cosa succederà dopo?
Prospettive 2025: un film già visto
- Portfolio Manager
All'alba del 2025 è difficile non notare alcuni parallelismi con il passato: sembra un film già visto. Gli Stati Uniti avranno un nuovo Presidente nel 2025, ma con un che di familiare, e i mercati hanno evidenziato un rally in vista di una nuova leadership, proprio come nel 2016

Outlook economico: la crescita globale dipende dalla resilienza degli Stati Uniti
- Portfolio Manager
Mentre l'inflazione si attenua e le banche centrali di tutto il mondo tagliano i tassi di interesse, l'outlook economico globale rimane decisamente contrastante in vista del nuovo anno. Come negli ultimi anni, gli Stati Uniti e l'India continuano a trainare l'attività economica globale, mentre le economie più deboli di Europa e Cina cercano di stimolare la crescita.

5 punti chiave per investire nel 2025
- Portfolio Manager
A inizio 2025 l’ottimismo del mercato è elevato grazie alla solida economia statunitense, ai tagli dei tassi d’interesse e ai progressi dell’intelligenza artificiale

Prospettive sui mercati azionari per il 1° trimestre 2025 e oltre
- Portfolio Manager
All’alba del 2025, quali sono i principali temi destinati a plasmare il panorama degli investimenti? Per aiutare gli investitori a esaminare le implicazioni per gli investimenti nei mercati azionari globali nel prossimo futuro e nel lungo periodo, abbiamo pubblicato il primo dei nostri report trimestrali Prospettive sull’azionario.

Cosa può comportare la vittoria di Trump per banche, auto e beni di lusso
- Portfolio Manager
La vittoria del Presidente eletto Donald Trump e la possibilità di un contesto normativo estremamente diverso hanno stimolato i mercati, già preparati da una stagione degli utili del terzo trimestre ampiamente solida.

Come creare team efficaci per i consulenti finanziari
- Portfolio Manager
Le attività di consulenza di maggior successo hanno tutte in comune un elemento chiave: team ottimizzati per il successo.

Prospettive per il mercato azionario: espansione del mercato trainata dall'IA
- Portfolio Manager
Alcuni fattori favoriscono i mercati azionari, determinando prospettive ottimistiche per le azioni nel 2025.

Benvenuti nell'economia di Benjamin Button
- Portfolio Manager
Nel film del 2008 “Il curioso caso di Benjamin Button” il protagonista, interpretato da Brad Pitt, invecchia al contrario, nascendo vecchio e diventando, con il tempo, bambino. Potrà sembrare strano, ma credo che l’economia statunitense stia facendo qualcosa di simile.

Resilienza tra le divergenze: un contesto impegnativo che richiede un approccio globale e attivo
- Portfolio Manager
Giocare d’anticipo. Un approccio lungimirante per gli investitori obbligazionari

Il potere dello storytelling
- Portfolio Manager
Integrando lo storytelling nelle vostre conversazioni con i clienti, potrete trasmettere conoscenze fondamentali sugli investimenti che altrimenti potrebbero presto essere dimenticate.

5 motivi per cui le azioni potrebbero sfidare le probabilità
- Portfolio Manager
Il predominio dei titoli tecnologici delle mega cap ha scatenato il dibattito sull'entità del rialzo dei mercati azionari, soprattutto negli Stati Uniti.